Sicilia da Gustare. Il Marsala in West Sicily.
Sette giorni di tour alla scoperta della meravigliosa Sicilia Occidentale con le sue tradizioni, i suoi sapori e i suoi profumi tutti da scoprire.

“L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso.”
Anne Carson
1) N.7 notti €525,00* a persona :
Dal 01/03 – Al 30/06
Dal 01/10 – Al 31/10
2) N.7 notti €595,00* a persona :
Dal 01/07 – Al 30/09
Questo tour ti porta alla scoperta di sapori, profumi, tradizioni. Ti racconta la storia di una fetta della Sicilia Occidentale: visita posti che arricchiscono il tuo bagaglio culturale a partire da quello emotivo.
Sapori ereditati dal passato, resi contemporanei ma anche proiettati verso il futuro. Luoghi incontaminati, tradizioni di famiglia, tradizioni culinarie, arte storica e contemporanea. Tutto accompagnato da un percorso enologico, alla riscoperta di sapori e odori dimenticati.



In questi giorni sei ospite del Divino Hotel, a pochi km sia da Trapani che da Marsala. Qui al tuo arrivo ti attendono Giovanna e Giuseppe Vultaggio. I buoni padroni di casa ti accolgono con un aperitivo di benvenuto, ti illustrano il programma del tour e ti guidano nella degustazione dei 4 vini del territorio.
Il vino è il protagonista del tuo secondo giorno di tour: presso le Cantine Florio, fondate nel 1833 da Vincenzo Florio e rinomate per il loro vino Marsala, si tiene una visita guidata seguita da degustazione durante la quale entrano in gioco tutti i 5 sensi.
A seguire Nino Barraco ti apre le porte della sua Cantina, luogo in cui esprime tutta la sua dedizione al biologico e al biodinamico, queste le caratteristiche dei suoi vini:
- il Grillo;
- il Catarratto;
- lo Zibibbo;
- il Nero d’Avola;
- il Pignatello.
Al rientro il nostro cuoco agricolo Nino terrà un cooking-show sul cous cous, presso l'Agriturismo Vultaggio (2,5km di distanza) mostrandoti passo dopo passo la realizzazione del piatto.



Il terzo giorno è la famiglia Cucchiara di Salemi che ti accoglie nel suo caseificio, luogo in cui produce l’unico formaggio a pasta filata: la Vastedda del Belìce must dei Presidi Slow Food.
Terminata la visita, puoi spostarti a San Vito lo Capo meta turistica molto ambita del West Sicily per la sua spiaggia bianca e il mare cristallino e sede del Cous Cous Fest a Settembre.



Visita le storiche Saline di Nubia! Il quarto giorno la famiglia Culcasi ti guida tra le vasche delle saline.
A seguire ti sposti a Marsala per visitare il mulino Ettore Infersa e a tua scelta puoi raggiungere a bordo dell’imbarcadero l’antica città fenicia di Mothia nello stagnone di Marsala.
In Agriturismo partecipi al cooking-show di pane e pizza fatti con farine di Grani Antichi Siciliani e tenuto dal nostro mastro pizzaiolo Ciccio. A seguire la degustazione di olio extravergine d’oliva guidata da Giuseppe.



Esclusi dal pacchetto:
- Noleggio auto;
- Transfer da/per aeroporto;
- Guida turistica;
- Bevande durante le cene in agriturismo
- Tassa di soggiorno ed eventuali altri extra che non sono espressamente inclusi;
N.B.: Le escursioni possono subire delle variazioni in base alle condizioni metereologiche o altri motivi.


Altro giro altra corsa, il quinto giorno ti aspetta Marco Sferlazzo nelle sua Cantina “Porta del Vento” a Caporeale in provincia di Palermo. Lui, produttore per eccellenza dei vini naturali e di quello che da molti è stato definito il miglior Catarratto Siciliano. Subito dopo visiti il Cretto di Burri a Gibellina, un’opera di Landart, costruita sulle macerie in seguito al terremoto del ’68.



A bordo della mini-crociera il sesto giorno navighi alla volta di Favignana e Levanzo. Hai la possibilità di fare un tuffo nelle calette più suggestive delle isole e inoltre a bordo gusti un tipico pranzo siciliano.
Durante il tuo ultimo giorno di tour visiterai la città di Trapani conosciuta anche come la città tra i due mari. Il centro storico ospita la cattedrale di San Lorenzo e la famosissima Chiesa del Purgatorio.
Con la funivia raggiungi il borgo Medievale di Erice. Durante la salita godi di un panorama mozzafiato e una volta raggiunta la vetta lo sguardo si posa sul canale di Sicilia e sul mar Tirreno; sull’estesa pianura chiusa a levante da monti, fra i quali il monte Sparagio, il monte Inici ed il solitario promontorio di Cofano.